Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.607 commenti

Pagine: 1 1.681 1.682 1.683 1.684 1.685 2.361

  • 16821
    Golem -

    Afrim, e dai, basta con questi stupidi fake. Fanno pena.

  • 16822
    rossana -

    “Panem et Circenses alludeva ad un meccanismo di potere influentissimo sul popolo romano, era la formula del benessere popolare e quindi politico; un vero strumento in mano al potere per far cessare i malumori delle masse, che con il tempo ebbero voce proprio nei luoghi dello spettacolo. (Wikipedia)

    Ma… per distribuire “pane” occorrono grandi riserve di grano… o di gas. Non con il pane a 5 euro al chilo, il debito pubblico sull’orlo della bancarotta e la prospettiva di riduzioni di riscaldamento in questo inverno e, forse, dell’incapacità di affrontare decentemente il prossimo.

    Difficile sia favorire il benessere popolare che offrire giorni, o anni, di festa! Diverse circostanze non possono che richiedere diversi rimedi, orientati allo stesso fine.
    O no?

  • 16823
    Golem -

    Hahaha Ros, sei grande. Ma è ovvio che quel “panem et circenses” è anche metaforico. Ma secondo te, volendola vedere in termini strettamente “p&c”, se il “main stream” volesse controllarci per farci fare chissà che, non gli costerebbe più architettare un casino come il Covid e la “guera”, che farci avere “pane e circences”? E poi, la povertà di oggi non è neppure LONTANAMENTE comparabile a quella di solo 60/70 anni fa, perché nessuno oggi muore letteralmente di fame, mentre io, che ho fatto le elementari al sud, ho visto con i miei occhietti un mio compagno venire scalzo in classe. Non ci crederai, ma 30 anni dopo questo aveva un negozio di calzature.
    Il problema gas dipende solo da uno spostato che crede di essere Napoleone, di cui ne ha solo l’altezza, e che sta raggiungendo un solo obiettivo: quello di accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili.
    Ma ti devo spiegare io il perché del nostro debito pubblico, da dove nasce e chi lo ha provocato?
    È così, quando non si è “brucato” che una e una sola erba si pensano più saporite quelle “esotiche”.

  • 16824
    Johnny -

    “È tempo di immaginare nuove soluzioni per ridurre la fertilità umana”.

    Per il bene del pianeta e per risolvere il problema del “riscaldamento globale”, sarà bene assumere un atteggiamento “demograficamente responsabile”, suggeriscono.

    Giornale “Le Monde”, 9/11/2022

    https://www.lemonde.fr/idees/article/2022/11/09/reduire-la-population-contribuerait-a-l-attenuation-du-rechauffement-climatique_6149100_3232.html

    ———————-

    A Lucca apre un ambulatorio di medici e sanitari che si prestano a sostenere e curare i danneggiati da vaccino, il PD avvia un’interrogazione al Consiglio regionale per la “grave vicenda”.
    Addirittura questi medici già nel 2021 erano impegnati ad assistere ammalati di covid sprovvisti di vaccinazione a domicilio, denuncia la dottoressa e consigliere piddino!🤮💩

    I danni dell’intruglio OGM iniettato diventeranno sempre più evidenti in modo esponenziale.

  • 16825
    Johnny -

    SCANDALOSO, ANTISCIENTIFICO E COLPEVOLE M. COSTANZO.

    “Il medico no vax attacca il Covid ai malati che cura! Ma stiamo scherzando? Io lo voglio vedere in faccia!”.

    Presente in studio il direttore dello Spallanzani di Roma al quale domanda: “Ma l’ordine dei medici fa qualcosa?”.
    Vaia risponde: “L’ordine dei medici deve applicare il codice deontologico e sospendere il medico, com’è previsto”.

    Si potrebbe essere portati a credere che si tratti di parole datate e invece no. Maurizio Costanzo Show dell’11 Novembre 2022.

    Come se non fossero trascorsi due anni dalla scoperta del “vaccino”, come se non fosse sufficientemente chiaro non abbia efficacia sterilizzante, come se non fossero usciti i dati dell’ISS che mostrano maggiormente infetti, ricoverati e morti i vaccinati con booster, come se nel frattempo non fosse intervenuta una legge dello Stato che stabilisce il reintegro

    TRECCANI :
    “Ai vaccini è affidato il compito di prevenire le malattie infettive e indurre immunità naturale“

    REALTÀ:
    5 pere e ancora si contagiano e contagiano( e peggio dei non sierati)

  • 16826
    Golem -

    Ma nel leggere i post di Johnny Balalaika, non vi sovviene l’immagine del cortile dell’ospedale psichiatrico con i pazienti che lo attraversano assorti in ponderosi soliloqui sui massimi sistemi? Devo proprio dirlo, per quelli che sono i miei gusti, é uno dei migliori acquisti degli ultimi tempi.

  • 16827
    rossana -

    Sempre più lusingata da costanti attenzioni, utili a rafforzare l’identità.

    Alimentando il demenziale contraddittorio, invito a notare che non è necessario “costruire eventi” per spaventare e controllare le masse: volendo, basta invogliare i giornalisti di regime a enfatizzare all’inverosimile quelli che via via si presentano.

    È anche certo che il nuovo governo eliminerà in pochi mesi sia l’indigenza (per almeno cinque milioni di italiani) che l’evasione fiscale (per almeno altrettanti milioni di concittadini). Gas ed elettricità in abbondanza, quasi regalati… Così non si dovrà impegnare a trovare argomenti per distrarre l’attenzione dallo sfacelo politico ed economico, e potremo fare festa tutti quanti, per sempre.

    Evito ulteriori inutili perdite di tempo, grata per le dotte lezioni a go-go. A gratis!!! 🙂

  • 16828
    Golem -

    Ma lo sfacelo politico e soprattutto, economico per chi? Per 6 milioni di italiani? Questa estate le spiagge e gli alberghi erano pieni, i ristoranti lo sono tutti i fine settimana, persino le vendite di automobili sono in ripresa, a Natale vedremo la corsa ai regali come sempre, dov’è lo sfacelo? La Francia è nelle nostre stesse conduzione, la Germania soffre il momento come tutti per le iniziative di Putin, ma nella stragrande maggioranza del mondo occidentale la vita è immensamente migliore di 70 anni fa. Un 10% di indigenti è fisiologico in tutte le società industriali, e se in Occidente è quella la media, quella nei paesi ex comunisti, Cina compresa, è tre volte tanto. Questo è il motivo per cui dedico certe attenzioni a chi parla tanto per dire qualcosa.
    Perché parlare per luoghi comuni populisti ha sì sempre molto riscontro, data la qualità umana in circolazione, ma non per questo corrisponde alla realtà dei fatti.

  • 16829
    rossana -

    Sì… sì… Va tutto bene. Anzi, benissimo. Persino un record di “realtà dei fatti, fisiologici”, a livello europeo!

    “(…) Nel 2021 In Italia il 25,4% (quasi 15 milioni) della popolazione è a rischio povertà ed esclusione (Indagine EU SILC) circa un quarto della popolazione a fronte della media Europea che si colloca intorno ad un quinto. (…)

    Aumenta la condizione di disagio rappresentata dalle persone in povertà assoluta: le famiglie in povertà assoluta passano da poco meno di 800 mila nel 2006 a circa 2 milioni negli ultimi due anni. (…) Le persone da circa 1,7 milioni a 5,6 milioni. (…)”

    (Rapporto Caritas Italiana del 17 ottobre 2022)

    E lasciamo da parte la Cina, l’India, gli Stati Uniti o la Russia… È in Italia che si dovrebbe vivere con maggior umana consapevolezza.

  • 16830
    Golem -

    Resta il fatto che se non si leggessero le statistiche, la sensazione di “povertà assoluta” non sarebbe così percepibile, come non lo è di fatto. Senza contare che quel concetto è parametrabile solo al momento contingente, e non è come il metro conservato a Sevres un riferimento assoluto.
    Se volessimo sostituire le condizioni medie degli italiani degli anni ’50/60 con quelle medie di oggi, il livello di povertà percepito sarebbe del 90%, mentre quel 25,4% a rischio oggi, dai miei nonni di 60 anni fa sarebbe visto come fatto di benestanti, per le dotazioni e personali e sociali di cui usufruiscono rispetto alle loro. Perchè è ovvio che quei circa 15 milioni non dorme sotto i ponti, nè va alla Caritas a mangiare.
    Dovrebbe essere chiaro che il limite di una società basata sulla crescita del “consumo”, è proprio la crescita stessa, sia del singolo soggetto che di quella sociale, che non può essere infinita. Resta il fatto che un povero di 60/70 anni fa farebbe carte false per avere la “povertà” di oggi. Si sarebbe messo anche qualcosa da parte.

Pagine: 1 1.681 1.682 1.683 1.684 1.685 2.361

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili