Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.607 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.664 1.665 1.666 1.667 1.668 … 2.361 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.664 1.665 1.666 1.667 1.668 … 2.361 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
“e che al giorno d’oggi sicuramente risulta più credibile di quanto ci raccontano all’unisonò giornali e TV.”
In realtà non risulta un bel niente, perchè la contro informazione fornisce SOLO una versione affascinante, ma non la dimostra. Quindi quelle contro informazioni SEMBRANO più credibili, o meglio, si PREFERISCE credere che lo siano.
Questa è una antica abitudine del popolino, che, specie in Italia, nei secoli si è abituato a doversi difendere dalle vessazioni di un governo ladro, persino quando piove. Infatti in Paesi come Germania, Olanda, Svezia, Norvegia e in genere in quelli nordici, con una storia più “serena” tra governanti e governati, la controinformazione non attecchisce come da noi.
La cosa interessante è quella che i controinformati non si rendono conto che chi li controinforma non ha nessuna intenzione di dire la verità, ma UNA verità di comodo, e per le più varie ragioni, che per i motivi sopra esposti viene prontamente creduta da chi di base ha la frequente caratteristica di essere ignorate e di…ignorarlo
@Lorenzo:”Che Dio protegga il mondo.”
Dio non esiste!
41Bis, senza se e senza ma!!!
Contro chi possiede armi nucleari e minaccia di essere pronto ad usarle.
Contro chi ha violato la nostra costituzione all’invio di armi.
Fuori dalla EU e dalla NATO!!!
Mark-Lorenzo, intanto dovresti capire chi sei tu, perché scrivi due commenti quasi uguali con due nickname diversi alla distanza di due minuti uno dall’altro.
A te non frega niente del mondo? Allora vai a fare il selvaggio su un’isola deserta. Perché l’UA, la Russia, il cambiamento climatico, le risorse della Terra, la politica, Draghi, la Meloni, Putin, Biden, condizionano la tua vita. Tu credi che siano fesserie, perché dai tutto per scontato: apri il rubinetto e magicamente esce l’acqua, pensi che sarà sempre così, quindi la siccità non esiste o non è un tuo problema. Al supermercato trovi il cibo di cui hai bisogno, pensi che sarà sempre così, al limite ti lamenti del rincaro dei prezzi, ma finché hai soldi per fare la spesa, credi che non potrà mai succedere che tu non soffra la fame. Il distributore di benzina è sempre rifornito, perciò secondo te il petrolio è infinito, non finirà mai e non ci saranno mai problemi per il suo approvvigionamento.
Non è così, caro il mio
Mark o Lorenzo, come diavolo ti chiami.
Probabilmente tu non voti, perché reputi che sia una perdita di tempo andare fino al seggio a votare. Non vai alle riunioni di condominio perché lasci decidere gli altri, tanto per te è tutto indifferente.
Partecipa alla vita collettiva, Mark-Lorenzo.
leggi i giornali, invece di pensare che sia tutto falso ciò che riportano i media. Leggi qualche libro. Informati. Vivi. Oppure vai a fare il selvaggio, senza pesare sulla società. È troppo facile usufruire dei benefici della collettività senza partecipare alle decisioni.
Golem, più precisamente non definirei quelle informazioni alternative come “controinformazione”, bensì “disinformazione”. La controinformazione è una notizia reale, fornita da chi se ne intende o dal testimone che ha visto con i suoi occhi. La disinformazione sono le teorie strampalate provenienti da fonti inattendibili, che però piacciono a tante persone che per partito preso non dubitano della veridicità di queste notizie. Insomma, bufale e leggende metropolitane.
Indymedia faceva controinformazione. Kla era l’unico mediattivista che proponeva teorie improbabili, puntualmente sommerso di insulti da tutti gli altri utenti.
Già il Manzoni ci fornisce un esempio di controinformazione nata spontaneamente: ne I Promessi Sposi, durante la carestia, il popolo affamato assalta inferocito i forni, convinti che i fornai nascondessero la farina per fare salire il prezzo del pane. Teorie complottiste del 1600. Oggi accade lo stesso, non è cambiato niente.
Trad, di beoti che si credono svegli è pieno l’universo, e se, come è logico, sono pure ignoranti, il gioco è fatto: credono alle “verità” alternative, anche per quell’imprinting storico di cui ho accennato.
Tempo fa parlai del saggio di Umberto Eco sulla sindrome del complotto e sulla qualità intellettuale di chi li vede dappertutto, e se quella mente ne ha scritto è perchè purtroppo questi soggetti sono numerosi.
In questo senso penso all’intervento di Adam che ha espresso ottimo concetti riguardo le interrelazioni, ma solo come teoria però. Quando trovo una testa di piombo di “quel” genere, e vedo che la differenza parte da dotazioni cognitive evidenti, non mi trattengo. Perché se dall’altra parte non si comprende un ragionamento che ha senso per le dimostrazioni fornite, e la replica avviene su basi supposte, non c’è partita nè dialoghi che tengano. Quindi, se sono di buona li sfotto, sennò li mando affanculo. E questo succede in maniera purtroppo frequente, ancorché equanime riguardo i due tipi di reazioni.
Bravo Trader, essendo tu il re delle supercazzole e delle fallacie argomentative hai proprio bisogno di studiarti bene la mia lettera! La tua preferita è sicuramente quella ad hominem, amando cosí profondamente spostare il discorso dalle argomentazioni all’insulto alla persona. Tra l’altro sei cosí grezzo e rudimentale nei tuoo espedienti da risultare a metà strada tra il comico e il patetico. Credi che basti ripetere ad oltranza un insulto verso un utente per farlo passare come una verità ma vedi, il problema è che i tuoi ipotetici interlocutori preferiscono tirarsi delle martellate sulle palle piuttosto che perdere tempo con questi giochetti da preadolescente con problemi egotici. Altro che aggressività, te l’ho già detto, leggerti conduce all’inedia e a una depressione esistenziale. No grazie🤣
“…amando cosí profondamente spostare il discorso dalle argomentazioni all’insulto alla persona…”
Suzanne, l’insulto alla persona è ciò che stai facendo tu 🫵 nei miei confronti.
Per l’ennesima volta, di punto in bianco hai cominciato a provocarmi.
“Credi che basti ripetere ad oltranza un insulto verso un utente per farlo passare come una verità”
No, io dico delle verità. Verità che sono scomode per utenti come te, ma che colpa ne ho?
Altri utenti, tra i quali te, mi insultano facendo false affermazioni sul mio conto e sfottendomi. Io evito di prendere in giro gratuitamente e fare illazioni su cose che non conosco.
Inoltre sei talmente arrogante e falsa che non ti limiti a parlare per te, come faccio io. No, tu decidi cosa pensano gli altri utenti. Suzanne, tu non sai cosa farebbero i miei ipotetici interlocutori. Ci sono utenti che mi apprezzano, quindi parla per te e al limite per i troll e i dementi che sfruttano questo spazio per divertirsi a insultare le persone, protetti dall’anonimato.
Tempo fa ho proposto di incontrarmi dal vivo con un utente con cui ho avuto aspri contrasti. Non ho niente da nascondere, sono una persona onesta e umile, ho la coscienza pulita, dunque non temo un confronto dal vivo. Offro volentieri un caffè o una birra per chiarire un’incomprensione.
TU 🫵 piuttosto, ad un mio precedente invito di Laduno (LaD-raduno), ti sei subito defilata, adducendo che avevi da sbrigare delle non meglio specificate faccende. È facile fare i gradassi su un forum nascondendosi dietro un computer, sai, Suzanne 🫵? Che leonessa da tastiera 🫵!
“leggerti conduce all’inedia e a una depressione esistenziale” (specifichiamo anche in questa frase:
TI conduce 🫵 all’inedia e depressione. Altri utenti mi apprezzano)
Se non ti piacciono i miei commenti, evita di leggerli. Comunque, se è questa la reazione che TI suscito, scriverò più volentieri.
Una malalingua è riapparsa per provocarmi. Sostiene falsamente che userei la tecnica dell’insultare il mio interlocutore nelle discussioni. Peccato che non sia così e infatti al riguardo non fa nessun esempio. Ovviamente quando vengo insultato, reagisco a tono e parte la lite, ma non offendo mai per primo. Finché il mio interlocutore si attiene al tema della discussione, non lo prendo a male parole. Addirittura in passato sono stato aspramente criticato da Suzanne perché davo il benvenuto anche a chi proponeva teorie strampalate, pur non essendo d’accordo con queste teorie. Lei che ora sostiene che offenda le persone per avere ragione a tutti i costi!
Sono gli altri utenti che si abbandonano a intemperanze, alzando i toni e offendendo, innescando così la lite. Varie volte ho pregato l’esagitato di turno a calmarsi, a riprendere la discussione con toni civili, spiegando che lo scambio di insulti era inutile. Fateci caso. Volete che vi menzioni qualcuno di questi interventi?