Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.607 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.560 1.561 1.562 1.563 1.564 … 2.361 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.560 1.561 1.562 1.563 1.564 … 2.361 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
No ARGO. Lo fa solo con gli Italiani.
“Qualsiasi intervento al riguardo, così come gli sproloqui di Trader, sono del tutto fuori luogo.”
Patetico questo tentativo di censurare la discussione su un tema così importante. Non ho bisogno di discutere dell’UA per attirare l’attenzione, se fosse questo il motivo parlerei d’altro, per esempio di me stesso. Addirittura, secondo te, qualsiasi intervento sarebbe fuori luogo. Senti, qua scriviamo quanto ci pare e piace di questa tragedia, se a te non sta bene, non parteciparvi e amen. Comunque in questo scambio di commenti non abbiamo analizzato i retroscena e le cause del conflitto, bensì abbiamo solo esposto le testimonianze di ciò che sta accadendo. Se non ti sta bene, non so che dirti. A differenza della Russia siamo in un paese libero e possiamo parlare della guerra.
Riguardo i volti del comm. 15595, preferisco quella a sx. Non sto scherzando.
Che palle Ignazio. Ma chi lo dice che quella a destra eccetera eccetera… e addirittura senza se e senza ma? I tuoi gusti lo dicono, non un parametro oggettivo. Sono bellezze diverse, e se non capisci che la “bellezza” è fatta anche di dettagli dissonanti, che insieme al carattere, l’espressione e la “luce” interiore possono dare risultati di armonia straordinari, sei messo male.
Certo, io ho sposato una come quella a destra, vero, ma solo perché mi sono innamorato di lei, del suo carattere, della sua espressione e della sua “luce” interiore, questo a prescindere dal colore della pelle, degli occhi e della tassonomia antropologica, di cui non mi frega niente. Mia moglie dopo 30 anni è ancora bella, o a me così appare, ma quando la conobbi lo era di più in quanto molto più giovane, eppure mi piace ancora e ne sono sempre innamorato, come mai?
Certo Ignà che l’è dura farti capire che nelle persone c’è dell’altro oltre all’aspetto e alla latitudine dove solo nate, perchè siano da considerarsi “belle”.
Ciavò ab libitum
Ignazio, credo che il maschio di oggi stia scontando le conseguenze di secoli di sopraffazione sulla donna, e questo in virtù proprio di una legge karmica. A parte tutto, penso che quello dei femminicidi sia un problema reale, e non solo in Italia, allo stesso tempo c’è un interesse mediatico a mettere i due generi l’ uno contro l’ altro enfatizzando certi fenomeni oltre il dovuto.
Solnze io partirò per la Germania a breve, insieme a una mia amica. Siamo entrambe italiane, andiamo lì sia per lavoro che per svago. Ci è capitato di chattare con uomini tedeschi, anche per sondare un po’ il terreno.. l’idea che mi sono fatta è che gli uomini tedeschi ci considerano un po’ come qui gli italiani considerano le rumene: affascinanti e coinvolgenti ma potenzialmente pericolose, nel senso che l’ uomo comune teme ripercussioni soprattutto di carattere economico. Poi si, è vero, la mora mediterranea in Germania piace molto ma solo se è bella, sia di viso che di corpo
diversamente farà fatica, considerato anche le bellezze che ci sono lì. Insomma non è come qua in Italia che anche una grassoccia bruttina trova vari pretendenti. Poi certo, sulla qualità di questi uomini è tutto un dire e sono d’ accordo con te. Tendenzialmente gli uomini nordici sono meno farfalloni ma molto più seri e affidabili. Se ti metti con un italiano decente invece, garantito che porterai le corna.
Ignazio dice che gli uomini italiani sono snobbati dalle loro donne, e Solnze afferma la stessa cosa delle donne italiane. Qui ragazzi qualcosa non torna..
Per quanto riguarda il discorso genetico, noi italiani siamo degli ibridi, siamo un miscuglio di vari ceppi etnici, quello arabo con quello germanico, quello greco con quello balcanico e asiatico, abbiamo anche mescolanze di semiti con normanni. Quindi è normale che nei tratti fisici siamo un popolo molto eterogeneo. Ma secondo me è proprio questa la cosa interessante, pensa che noia se fossimo tutti uguali!
Nemesi,
Ma sai che pure io sono frenata con gli italiani soprattutto per il timore di corna? Quando stavo col mio ex italiano lui stava sempre a commentare le altre. Li vedo in media farfalloni, sì, ma la cosa peggiore è che molti si innamorano pure dell’amante e abbandonano la famiglia, si limitassero almeno ad una pucciatina! In giro si sentono di tanti uomini scappati con rumene, russe, ma anche con altre italiane. L’importante pare sia scappare.
In Germania non sono tutti belli/e, essendoci stata molte volte ti garantisco che non mancano neanche lì i cosiddetti cessi. Probabile che siamo viste come le rumene della situazione, dato che il mercato del lavoro italiano, rispetto a quello tedesco, lascia molto a desiderare e sicuro starà pieno di italiani con le pezze al sedere e italiane che cercheranno il tedesco per non pagare l’affitto. 😀
Che palle questo Trader, mamma mia oh…
Ignazio, Medioman e compagnia bella, ecco per voi un corso intensivo su come diventare maschi alfa. Mi raccomando, impegno e dedizione e vedrete che anche voi potrete dare il vostro contributo all’evoluzione umana e alla sopravvivenza dei veri masculi di pura razza!
https://youtu.be/_xy4DVGteLQ
P. S. Barbero non ha fatto alcuna affermazione pro-putiniana ma, essendo uno storico e una persona profondamente intelligente, analizza fatti, contesti e correlazioni. Questa corsa alla lista nera dei dissidenti sta diventando patetica.
Beh sai Solnze, molto dipende dal tipo di donna che un uomo ha accanto. Gli uomini italiani sicuramente tendono ad approffittarsi di quelle brave buone e disponibili, che hanno ancora dei valori. Facile che queste donne vengano mollate per l’ amante di turno, che di solito è molto più stronza, più sfuggente e più misteriosa, anche perché poi se con l’ amante va male sanno di poter tornare impuniti dalla loro ragazza romantica che li riaccoglierebbe a braccia aperte. Ma con una moglie che li fa rigare dritto stanno bene attenti, sapendo che lei potrebbe ridurli sul lastrico se volesse e potrebbe toglierli anche i figli. Molti uomini lo hanno capito e infatti si sposano sempre meno, anche se comunque continuano a zerbinare in un modo o nell’ altro nel tentativo di fidanzarsi o di ottenere sesso. Questo tipo di uomini quando si trovano davanti una che ha carattere, cominciano a lagnarsi del nazifemminismo dilagante e altre menate.
Per non parlare dei tanti mammoni che a 40/50 anni dipendono ancora psicologicamente ( e a volte anche materialmente ) dalla famiglia di origine. Diciamo che in quanto a qualità maschile il nostro paese lascia molto a desiderare. Penso che il futuro delle donne italiane, sentimentalmente parlando, sia a Nord e a Est.
Trovare casa in Germania è molto difficile, sopratutto nelle grandi città come Berlino, quindi sicuramente qualcuna farà anche dei ragionamenti di convenienza.